Le 4R per le scuole del territorio

Con la visita svoltasi il 7 marzo allo stabilimento della Plasta Rei di Cisterna di Latina, si è conclusa la prima fase del progetto 4R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero dei rifiuti indirizzato alle scuole del territorio.

Fin dall’inizio del progetto, la Provincia di Latina ha previsto il massimo coinvolgimento delle scuole del territorio pontino, invitandole a partecipare a visite formative presso impianti di recupero dei rifiuti, con trattamento e conseguente trasformazione degli stessi, o di smaltimento con successiva produzione di energia.

Questa prima esperienza, ha visto coinvolti il Liceo Scientifico “E. Majorana di Latina”, il “Campus dei Licei Massimiliano Ramadù” di Cisterna di Latina, l’ISISS “Pacifici e De Magistris” di Sezze e il Liceo “G.B. Grassi” di Latina.

Le visite hanno rappresentato un momento fondamentale dell’incontro dei giovani con il progresso tecnico-scientifico legato alla trasformazione della plastica.

L’esperienza ha consentito di informare a fondo gli studenti sull’importanza del recupero e del trattamento della plastica, permettendo loro di seguire le varie fasi di un procedimento virtuoso e di toccare con mano il prodotto che se ne ottiene.

Il Responsabile del Progetto ci tiene a ringraziare i professori e le scolaresche che hanno partecipato all’iniziativa.

Un ringraziamento particolare è rivolto alla Plasta Rei, in particolare alla Dott.ssa Luana Sanna, alla Dott.ssa Lucia Cavallo, alla Dott.ssa Marta Fucile e alla Dott.ssa Enrica Tiberi, che hanno accolto con entusiasmo le scolaresche, dimostrando una passione encomiabile per il lavoro che quotidianamente svolgono.

Il progetto 4R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero dei rifiuti prosegue con il coinvolgimento di altre scolaresche in nuove uscite didattiche presso il Termovalorizzatore di ACEA S.p.A. di San vittore del Lazio e presso lo stabilimento INDECO s.r.l. di Latina.

Sul nostro sito è disponibile il materiale messo a disposizione per le scuole, nonché i brevi video informativi realizzati per spiegare le modalità di trattamento delle varie tipologie di rifiuto.

Torna in alto